valutazione psicoattitudinale individuale
Descrizione
Il profiling psicoattitudinale è un assessment composto di un colloquio e della somministrazione e interpretazione di un test di autovalutazione dello stile manageriale. Lo scopo è quello di conoscere le caratteristiche e le competenze possedute da una persona, paragonandole con le competenze e le caratteristiche ideali del ruolo che ricopre o potrebbe ricoprire. Può essere utilizzato sia per conoscere le caratteristiche e le mappare competenze dei propri collaboratori, sia in fase di selezione di nuove risorse.
Il servizio consta di:
1 – incontro con la committenza per la definizione della job di ruolo e l’identificazione delle competenze chiave
2 – somministrazione test psicoattitudinale e relativa interpretazione
3 – preparazione e conduzione di colloquio di valutazione con analisi del profilo di competenze
4 – realizzazione di dettagliato report attitudinale con suggerimenti per il miglior supporto della risorsa
Le mie competenze in materia di analisi del contesto (scopi dell’inserimento, storia cultura, valori e organizzazione aziendale, ruolo da ricoprire e responsabilità) e delle caratteristiche psicoattitudinali dei candidati, permettono di ottenere informazioni il più possibile oggettive, in grado di attuare una attendibile previsione del comportamento lavorativo della persona, delle sue performance e di avere suggerimenti circa il più efficace supporto per la persona, per permetterle di esprimere al meglio le sue potenzialità.