Mentoring, counseling, supervisione e/o consulenza direzionale
Descrizione
Percorsi di accompagnamento individuale allo sviluppo o valorizzazione delle proprie competenze o alla gestione di situazioni complesse in ambito lavorativo, dal punto di vista delle relazioni, delle persone, delle scelte a forte impatto emotivo.
A seconda dei casi saranno definiti gli obiettivi specifici che differenziano, per esempio, il mentoring dal counselling, la durata, la modalità e la frequenza degli incontri (che possono essere anche “a chiamata” sulla base delle necessità di confronto in particolari momenti di cambiamento o di possibile conflitto o difficoltà decisionale).
percorsi possono essere individuali o di team.